La Cooperativa Sociale Aliante gestisce Servizi Educativi nella Provincia di Modena (Nidi, Scuole dell’infanzia, Centri Estivi; Servizi di Prolungamento Orario, Formazione etc.), attraverso il Settore Educativo nato in seguito alla fusione nel 2009 con La Cooperativa “ L’isola che c’è“, che si occupava di suddetti Servizi dal 1997.
Sono servizi che rispondono alle richieste, alle attese e alle esigenze dei genitori, che chiedono per i loro figli luoghi sicuri, occasioni di apprendimento, divertimento e crescita, spazi adeguati, professionalità negli operatori a cui vengono affidati.
In ogni servizio, la nostra metodologia si pone l’obiettivo di unire ad una programmazione organizzativa puntuale una progettazione educativa innovativa, promuovendo una cultura pedagogica rispettosa del bambino in quanto essere attivo ed una metodologia innovativa basata sulle esperienze laboratoriali a piccolo gruppo.
“Il bambino è la più grande e confortante meraviglia della natura, non un essere senza forza, quasi un recipiente vuoto da riempire della nostra saggezza, ma il costruttore della sua intelligenza, l’essere che, guidato da un maestro interiore, lavora infaticabilmente con gioia e felicità, secondo un preciso programma, alla costruzione di quella meraviglia della natura che è l’uomo. Noi insegnanti possiamo soltanto aiutare l’opera già compiuta” (Maria Montessori, La mente del bambino).
I bambini sono naturalmente predisposti ad imparare, la loro curiosità è un bene prezioso che deve essere sostenuto e favorito in ogni modo, al di là di spazi precostituiti e troppo strutturati, di architetture utili ma complesse costruite dall’adulto.
Pensiamo che un servizio educativo debba offrire esperienze e stimoli capaci, grazie alla loro varietà e piacevolezza, di attivare la motivazione intrinseca dei bambini ad apprendere, a costruire e a pensare, all’interno di un contesto protetto e accogliente, con insegnanti preparati e capaci di cogliere il naturale desiderio di imparare e scoprire, per poi restituirlo arricchito.
Riteniamo che l’educatore non sia colui che propone e sviluppa un programma predefinito, ma un professionista che ha la responsabilità e il desiderio di alimentare, attivare e sostenere l’iniziativa dei bambini, proponendo esperienze che:
La nostra filosofia si sostanzia però in una metodologia di lavoro rigorosa e attenta, che non può essere improvvisata, ma organizzata e pensata tenendo conto dei principi pedagogici fondamentali, in particolare per quanto riguarda:
Via Gaetano Salvemini,12
41123 Modena (MO)
tel 059/8831511 - fax 059/8831550
P.IVA 02180010361 CF 02180010361
Iscritta al Registro delle Imprese di Modena /
Numero di iscrizione 02180010361
Capitale sociale al 31/12/2019:
Euro 253.826 di cui Euro 226.846 Versati.
Le nostre certificazioni: