Aliante è una cooperativa sociale di tipo "A" (servizi soci educativi assistenziali) e di tipo "B" (inserimento lavorativo) che opera nel Territorio della Provincia di Modena.
è nata nel 1993 da una "buona idea" di Vittorio Saltini e di un gruppo di persone che si sono interrogate su come poter fare impresa rispondendo ai bisogni del territorio e da quella parte di cittadinanza più fragile e maggiormente a rischio di esclusione sociale attraverso l'esercizio al diritto al lavoro e alla socialità.
Una Buona Idea, nasce nel contesto di Arcisolidarietà e sostenuta da Legacoop Modena, ed in particolare dall'allora Presidente Mario Del Monte.
Una Buona Idea con il dichiarato obiettivo di generare dalla cultura laica una nuova realtà sociale ed imprenditoriale fondata su un sistema di valori, quali il lavoro, la legalità, i diritti, l'accoglienza, sui quali si è costruita l'identità della Cooperativa e delle persone che hanno operato e che operano al suo interno.
Svolgiamo attività di riabilitazione sociale ed inserimento lavorativo con particolare attenzione al tema della psichiatria.
Co-operiamo a stretto contatto con i soggetti del territorio nella progettazione e realizzazione degli interventi riabilitativi e di inserimento.
Valorizziamo le risorse interne ed investiamo nella loro crescita creando un ambiente di lavoro collaborativo e attento ai bisogni individuali.
Offriamo il contributo di un’impresa sociale alle politiche sociali del territorio partecipando attivamente al dibattito politico-culturale.
Ci impegniamo per lo sviluppo e la crescita della cooperazione sociale e di tutto il movimento cooperativo lavorando incrementando e rafforzando le collaborazioni.
Valorizziamo le risorse interne e investiamo nella loro crescita creando un ambiente di lavoro collaborativo e attento ai bisogni individuali.
Tuteliamo e valorizziamo la persona come soggetto portatore di diritti.
Accresciamo il senso di appartenenza di soci e lavoratori, promuovendo la loro partecipazione alla vita della cooperativa.
Gestiamo la cooperativa in ottica aziendale puntando all’efficacia e all’efficienza e offrendo servizi di qualità senza perdere di riferimento i valori e gli ideali di Aliante.
Lavoriamo attivamente all’interno del welfare locale offrendo servizi di qualità alla persona nel rispetto del diritto al lavoro per tutti e nella tutela della dignità personale.
La mission della Cooperativa è quella di promuovere l’inclusione sociale dei cittadini fragili e vulnerabili, attraverso l’esercizio del diritto al lavoro e alla socialità.
I valori fondamentali che ispirano ogni azione sono:
Da trent’anni ci mettiamo a disposizione con
idee, progetti e competenze per favorire l’inclusione sociale di persone
con
problemi di Salute Mentale o legati a
dipendenze patologiche passate o attuali,
minori che sono stati
allontanati dalla propria
famiglia o che, a causa di un contesto socio-culturale e familiare fragile hanno bisogno di essere
sostenuti nel proprio percorso di vita,
ragazzi e giovani che hanno il diritto di avere a disposizione
contesti aggregativi in cui sviluppare
interessi e opportunità, persone che hanno
perso il lavoro a causa della crisi e improvvisamente hanno conosciuto la povertà, persone che hanno perso il lavoro a causa di una malattia o di un incidente che li ha resi invalidi,
persone che
provengono da un percorso di detenzione,
bambini e famiglie che accompagniamo nel percorso proprio di crescita.
La nostra idea di Inclusione non si pone in un’ottica assistenziale, riducendo gli interventi solo a percorsi di cura ed al contenimento in luoghi protetti, pur ritenendo che la cura e l’assistenza siano diritti fondamentali, crediamo che la vera inclusione sociale avvenga attraverso l’affermazione del Diritto al Lavoro, alla casa, all’istruzione, alla Salute, ad avere pari opportunità, a condurre una vita felice, a cercare di realizzare i propri desideri e a seguire i propri ideali e le proprie aspettative.
In una frase:
crediamo nel diritto (e dovere) di essere un cittadino.
La nostra idea di Inclusione, e quindi di appartenenza alla società, si fonda sui principi della Costituzione Italiana, non come mero appannaggio di coloro che amministrano la Cosa Pubblica, ma come nostra linea guida, nostra responsabilità collettiva e diritto (e dovere) di ogni cittadino nel proprio operato.
Pertanto fare cooperazione sociale per noi vuol dire operare per realizzare questi diritti con azioni quotidiane e concrete.
Per noi di Aliante progettare percorsi di Inserimento Lavorativo significa responsabilità di sé, del proprio lavoro e del proprio percorso, ma significa soprattutto applicazione dei contratti di lavoro, verifica periodica dei percorsi, valutazione, laddove possibile, di opportunità di riconoscimento economico e contrattuale o di carriera;
Per noi di Aliante progettare percorsi educativi e riabilitativi significa integrazione nel proprio territorio di riferimento, con le opportunità o limiti che questo offre, con gli altri individui che lo vivono;
Per noi di Aliante progettare percorsi di residenzialità significa casa (e non struttura), come luogo aperto, personalizzato, accessibile ai servizi che la città e le comunità offrono;
Per noi di Aliante incrementare le competenze significa progettazione e attivazione di percorsi specifici di aggiornamento e formazione continua (in media oltre 3000 ore all’anno);
Per noi di Aliante facilitare l’accesso al lavoro alle donne significa orario personalizzato e flessibile in relazione alle esigenze di cura dei figli e dei famigliari (il 65% dei lavoratori in Aliante sono donne).
Un'analisi iniziale individua le caratteristiche uniche di ogni persona per un percorso personalizzato di crescita e inclusione.
Studio approfondito delle caratteristiche personali.
Copriamo l'intera provincia con i nostri servizi per garantire una presenza diffusa e accessibile a tutti.
Offriamo supporto attivo e continuo per ottimizzare il flusso di lavoro.
Supporto attivo per un'efficace gestione delle attività lavorative.
Il nostro servizio è svolto da un team di professionisti specializzati per garantire un supporto ottimale nell'inserimento lavorativo.
Opportunità per le aziende
Siamo lieti di informarvi che Aliante si avvale dell'accordo trilaterale ex art.22 per l'assunzione di persone fragili. Grazie a questo importante accordo, possiamo offrire opportunità lavorative significative, garantendo un ambiente inclusivo e sostenendo il pieno sviluppo delle capacità di ciascun individuo. Sosteniamo l'inclusione e il benessere di tutti i nostri dipendenti.
Opportunità per le aziende
Siamo lieti di informarvi che Aliante si avvale dell'accordo trilaterale ex art.22 per l'assunzione di persone fragili. Grazie a questo importante accordo, possiamo offrire opportunità lavorative significative, garantendo un ambiente inclusivo e sostenendo il pieno sviluppo delle capacità di ciascun individuo. Sosteniamo l'inclusione e il benessere di tutti i nostri dipendenti.
Via Gaetano Salvemini,12
41123 Modena (MO)
tel 059/8831511 - fax 059/8831550
P.IVA 02180010361 CF 02180010361
Iscritta al Registro delle Imprese di Modena /
Numero di iscrizione 02180010361
Capitale sociale al 31/12/2019:
Euro 253.826 di cui Euro 226.846 Versati.
Le nostre certificazioni: