Crediamo nel potenziale illimitato delle ragazze e dei ragazzi e li incoraggiamo a esprimere la propria creatività, sviluppare le proprie competenze e partecipare attivamente alla società.
Offriamo attività ludiche, programmi educativi, supporto emotivo e opportunità di volontariato.
Siamo qui per essere un punto di riferimento sicuro e stimolante per i minori e giovani, offrendo loro le risorse necessarie per crescere e realizzarsi.
I nostri servizi si dividono in due aree: Servizi di residenzialità e progetti legati ad attività di prossimità.
è un settore molto vivace in cui nascono nuove idee e progetti ogni giorno, ha in gestione
Nicolini Elena
Contatti:
nicolini@aliantecoopsociale.it
ITINERA
Itinera è un progetto ad alta intensità rivolto a minori in una temporanea situazione di difficoltà inviati dal Servizio Sociale Minori di Modena in collaborazione (in alcuni casi con il Servizio di Neuropsichiatria infantile di Modena).
Segui il progetto sui social:
PROGETTO VERSO
è un progetto rivolto a neomaggiorenni e giovani-adulti che necessitano di un percorso di accompagnamento e sostegno verso l'autonomia. Accoglie ragazzi e ragazze seguiti e inviati dai servizi Sociali e/o Sanitari o dalle famiglie. Il progetto vuole garantire il sostegno educativo e l'aiuto necessari a progettare la propria vita e ad affrontare le difficoltà e gli interrogativi che costellano l'esistenza puntando anche sull'importanza delle relazioni, dei legami e del senso di appartenenza ad una comunità.
PROGETTO ZONE
Il progetto, attraverso la metodologia del lavoro di strada, realizza le sue azioni attraverso il contatto diretto (outreach) coi ragazzi e coi giovani, sia singoli individui che gruppi informali, nei luoghi dell’aggregazione e del divertimento, per promuovere le risorse e le competenze individuali e di gruppo (socializzazione, protagonismo, creatività, autorganizzazione, empowerment).
Segui il progetto sui social:
CANTIERE SCUOLA
La finalità generale del progetto è quella di prevenire la dispersione scolastica, individuando strategie e metodologie idonee a sviluppare nei ragazzi/e competenze cognitive, relazionali e orientative finalizzate alla buona riuscita del percorso formativo.
HAPPEN
Gestiamo il centro Happen da fine 2019. L’idea è quella di mettere a disposizione uno spazio ai giovani, alle associazioni, ai cittadini del quartiere e della città in cui condividere bisogni e risorse, nell’ottica dello sviluppo di comunità.
Segui il progetto sui social:
AGGREGAZIONE GIOVANILE
Le esperienze, i luoghi, gli spazi dell’aggregazione sono opportunità di confronto e conoscenza dei e fra i ragazzi che permettono il sostegno ai processi evolutivi, tenendo presenti le esigenze che caratterizzano le diverse tappe della crescita e i bisogni espressi e non espressi.
I nostri Centri hanno registrato annualmente circa 15.000 accessi. Abbiamo lavorato con un bacino di più di 400 ragazze e ragazzi nella realizzazione di progetti che valorizzino la loro autonomia e il protagonismo.
FREE ENTRY
Il servizio Free Entry è uno spazio di consulenza gratuito, curato da uno psicologo, che si rivolge ai ragazzi dai 14 ai 24 anni, offrendo ascolto e sostegno alla crescita in adolescenza e alla relazione educativa.
Uno spazio di ascolto e riflessione per i giovani e di sostegno e confronto per gli adulti di riferimento all'interno del Territorio di Unione Terre d'Argine.
Uno spazio volto a prevenire i rischi connessi alla crescita in adolescenza in continuità con le iniziative, già esistenti, promosse dagli Enti Locali, Servizi Sanitari, Servizi Sociali, Istituzioni Scolastiche, Associazionismo Giovanile, Culturale, Sportivo, e con la partecipazione delle famiglie.
Sede: Viale De Amicis, 59 - 41012 CARPI, vicino allo Spazio Giovani Mac’é!
Siamo aperti il martedì dalle ore 16.00 alle 19.00;
il mercoledì e venerdì, dalle ore 15.00 alle 19.00.
Per info e prenotazioni:
Ti ricordiamo che le consulenze sono effettuate solo su prenotazione, quindi non esitare a contattarci.
- Per appuntamenti al martedì e mercoledì, chiamaci al numero 3371498484 o inviaci un messaggio su WhatsApp con il tuo nominativo, età, luogo di residenza e numero di telefono per essere ricontattato.
- Per appuntamenti al venerdì, contattaci al numero 3371467284 o inviaci un messaggio su WhatsApp con le stesse informazioni.
Seguici sui Social:
Giorgia Silvestri
Contatti:
silvestri@aliantecoopsociale.it
Via Gaetano Salvemini,12
41123 Modena (MO)
tel 059/8831511 - fax 059/8831550
P.IVA 02180010361 CF 02180010361
Iscritta al Registro delle Imprese di Modena /
Numero di iscrizione 02180010361
Capitale sociale al 31/12/2019:
Euro 253.826 di cui Euro 226.846 Versati.
Le nostre certificazioni: