SA 8000: RESPONSABILITÀ SOCIALE IN AZIENDA



COS'È LA SA 8000?


La norma SA 8000:2014 è uno standard internazionale per la responsabilità sociale che garantisce condizioni di lavoro etiche e sostenibili. Aliante si impegna a rispettare i principi della SA 8000 per tutelare i diritti dei lavoratori e promuovere un ambiente di lavoro sicuro ed equo.


I PRINCIPI CHIAVE DELLA SA 8000


  1. Lavoro Infantile: Divieto di impiego di minori e politiche di prevenzione.
  2. Lavoro Forzato: Nessun lavoratore deve essere costretto a prestare servizio contro la propria volontà.
  3. Salute e Sicurezza: Ambiente di lavoro sicuro, formazione e misure di prevenzione.
  4. Libertà di Associazione e Contrattazione Collettiva: Tutti i lavoratori hanno diritto di aderire a sindacati e negoziare collettivamente.
  5. Discriminazione: Nessuna distinzione basata su genere, etnia, religione, orientamento sessuale o altra caratteristica personale.
  6. Procedure Disciplinari: Nessuna forma di abuso fisico, psicologico o coercizione.
  7. Orario di Lavoro e Retribuzione: Rispetto dei limiti di orario e retribuzione.
  8. Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale: Monitoraggio continuo per garantire la conformità agli standard SA 8000.


COME INVIARE UNA SEGNALAZIONE?


Se riscontri situazioni non conformi alla SA 8000, puoi inviare una segnalazione in modo anonimo e riservato attraverso i seguenti canali:


📩 Email dedicata: odv@aliantecoopsociale.it 📞 Numero di telefono: 059.8831511 📬 Casella postale interna: Trovi una cassetta dedicata di colore giallo sia al centralino di via Salvemini a Modena che all’ingresso della sede di via Pavarello a Castelnuovo Rangone


Le segnalazioni saranno trattate con la massima riservatezza e senza alcuna ritorsione nei confronti di chi segnala.


COSA SUCCEDE DOPO UNA SEGNALAZIONE?



  1. Ricezione della segnalazione e registrazione nel sistema di gestione SA 8000.
  2. Valutazione da parte del team responsabile della responsabilità sociale.
  3. Indagine interna per verificare i fatti segnalati.
  4. Azione correttiva, se necessario, per risolvere il problema.
  5. Feedback alla persona che ha segnalato (se non anonima) con aggiornamenti sulle azioni intraprese.


IL TUO CONTRIBUTO FA LA DIFFERENZA!


Partecipare attivamente alla segnalazione di problemi aiuta a migliorare le condizioni di lavoro per tutti. Segnalare è un diritto, risolvere è un dovere!

Per maggiori informazioni sulla SA 8000 e sul nostro impegno per la responsabilità sociale, contatta l’Ufficio Sistemi di Gestione.

Share by: