Il 21 aprile 2022 al termine di un importante percorso di contrattazione e di dialogo abbiamo sottoscritto il NUOVO CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE con FP-CGIL, FISASCAT CISL Emilia Centrale, UIL-FPL e le RSA della cooperativa.

Il contratto integrativo migliorativo rispetto al Contratto Nazionale di settore e all'Integrativo Provinciale, coinvolgerà 540 lavoratrici e lavoratori di Aliante, di cui il 40% svantaggiati in base alla Legge 381/91, quasi tutti residenti nella provincia di Modena.

I contenuti disciplinati nell'accordo mettono a sistema procedure​, ​prassi e regolamenti aziendali che sono stati attualizzati per ​essere ​più agibili alle lavoratrici e ai lavoratori, tenendo in considerazione l'organizzazione dei servizi della cooperativa. Citiamo i sistemi di gestione per la fruizione delle ferie, i servizi con obbligo di residenza in struttura, la pronta disponibilità, le indennità per alcune situazioni di particolare disagio di alcuni servizi. il riconoscimento dell'indennità di mensa e i rimborsi chilometrici.

Vogliamo sottolineare la formalizzazione del riconoscimento del 100% della retribuzione per il periodo di maternità obbligatoria, che Aliante riconosce già da diversi anni; un impegno importante se si considera che le lavoratrici rappresentano il ​65​% del totale dei lavoratori di Aliante.

Un aspetto innovativo del contratto integrativo è rappresentato dall'introduzione della mensilizzazione per tutt​e​ le lavoratrici e i lavoratori che operano nei servizi alla persona e la conseguente attivazione della banca ore.

Infine abbiamo introdotto, in via sperimentale per un anno, la banca del tempo solidale che consentirà alle lavoratrici e ai lavoratori di Aliante di conferire permessi retribuiti a loro colleghi in condizione di bisogno.

​R​iteniamo di aver raggiunto un obiettivo innovativo e importante per la nostra cooperativa che dimostra ancora una volta l'attenzione verso le lavoratrici e i lavoratori, soprattutto in una fase storica non certo semplice. #noidialiante
Share by: