Aliante Cooperativa Sociale

DA 30 ANNI

UNA BUONA IDEA

Scopri i nostri servizi

Supporto, inclusione, opportunità: Benvenuti in Aliante Cooperativa Sociale


Siamo una Cooperativa impegnata a promuovere l'inclusione sociale, l'autonomia, il benessere delle persone e il lavoro. 


Con i nostri progetti e i nostri servizi, supportiamo i cittadini in condizione di fragilità offrendo percorsi personalizzati di crescita e reinserimento nella società.


Nella nostra cooperativa operano persone, professionisti appassionati e dedicati, che ogni giorno mettono le proprie competenze al servizio delle nostre realtà.


Il valore e la qualità che ci impegniamo ad esprimere in modo continuativo e costante, ma anche innovando sono riscontrabili già qui, sul sito. Così da poter scoprire e conoscere in che modo è possibile contribuire o beneficiare dei servizi erogati da Aliante Cooperativa Sociale.

I nostri servizi


Opportunità per le aziende


Convenzioni di inserimento lavorativo in cooperative sociali

ex art. 22 L.R. 17/05 per adempiere all'Obbligo di Assunzione L.68/99

Siamo lieti di informarvi che Aliante si avvale dell'accordo trilaterale ex art.22 per l'assunzione di persone fragili. Grazie a questo importante accordo, possiamo offrire opportunità lavorative significative, garantendo un ambiente inclusivo e sostenendo il pieno sviluppo delle capacità di ciascun individuo. Sosteniamo l'inclusione e il benessere di tutti i nostri dipendenti.

Approfondisci

I nostri numeri

30


anni di esperienza

20,4 mln


fatturato

666


lavoratori

11


settori

332


Soci Ordinari

1721


Utenti raggiunti


LEGGI IL NOSTRO BILANCIO SOCIALE

BILANCIO SOCIALE

Sostieni i progetti di Aliante con il tuo 5x1000

Sostieni con il 5x1000 Aliante Cooperativa Sociale.

Aiutaci a  promuovere progetti che favoriscono l'inclusione sociale, l'empowerment e il benessere delle persone.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità: destinare il tuo 5x1000 ad Aliante è facile e non comporta alcuna spesa aggiuntiva.


Scopri come donare il tuo 5x1000

NEWS

Cosa c'è di nuovo?


Autore: ALIANTE+COOPERATIVA SOCIALE 15 settembre 2025
Il welfare non è un costo. É il cuore di una società giusta. Il welfare non è solo un sistema di servizi, è un progetto di società. E' questo il tema che sarà al centro della "Terza tappa degli Stati Generali della cooperazione" in programma a Salerno il 7 e 8 ottobre, presso Grand Hotel Salerno.  Un tema non solo centrale ma di significativa importanza anche per noi di Aliante che ci vedrà presenti all'evento nella città campana, per confrontarci e formulare proposte utili a rispondere nell'interesse degli operatori, affinché possano avere una ricaduta positiva sul territorio in cui si opera e sulla comunità del medesimo. Nel pieno delle grandi transizioni del nostro tempo – digitali, ambientali, demografiche, esistenziali – abbiamo bisogno di un welfare che evolva da sistema di risposta a sistema di abilitazione, un welfare che non solo accompagni i cambiamenti, ma li trasformi in occasioni di crescita, giustizia, appartenenza, cittadinanza piena e inclusiva. ll “welfare delle transizioni” sposa una prospettiva che vuole rimuovere barriere e generare diritti. Un welfare che abbatte i muri invisibili che ostacolano le persone nei momenti chiave della vita – dalla nascita all’invecchiamento, dalla malattia alla perdita del lavoro – e che combatte l’isolamento, le disuguaglianze, la frammentazione tra salute, assistenza e comunità. Un approccio dinamico, che riconosce le vulnerabilità complesse e intersezionali, e risponde con risorse integrate, personalizzate, umane. Un ecosistema ibrido, che integra pubblico, privato e terzo settore e promuove cooperazione in un’ottica di welfare universale. È un welfare che non rincorre l’emergenza, ma costruisce continuità, equità e bellezza, possibilità. È lo spazio per immaginare e costruire insieme un nuovo patto sociale, dove i diritti non siano un privilegio, ma una condizione garantita. Legacoopsociali propone un welfare che unisce innovazione e visione sistemica. La cooperazione sociale, radicata nei territori e orientata all’interesse generale, è un attore strategico, un laboratorio permanente, promotrice di politiche e pratiche capaci di rispondere alle persone e alle trasformazioni che esse stanno vivendo, valorizzando il lavoro di cura, la prossimità e l’inclusione.
Autore: ALIANTE+COOPERATIVA SOCIALE 12 settembre 2025
Anche Aliante, con il progetto Zone, parteciperà al Festivalfilosofia 2025 con il laboratorio Officine Adolescenti – Sperimentare, apprendere, fare insieme. L’iniziativa rientra nel Progetto Adolescenza dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico, realizzato in collaborazione con il Centro per le Famiglie dell’Unione. L’evento Date: venerdì 19 e sabato 20 settembre 2025 Orari: dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19 Luogo: Temple Bar, Sassuolo Il laboratorio Il percorso nasce da alcune domande centrali: cosa significa crescere oggi? quali esperienze restano davvero significative? serve ancora “fare” per capire chi vogliamo diventare? Attraverso attività di sperimentazione analogica e digitale, i ragazzi e le ragazze potranno confrontarsi con adulti qualificati, capaci di offrire orientamento senza rinunciare a lasciare spazio e autonomia al loro pensiero. Le tecniche proposte spaziano dalla fotografia alla musica: i materiali prodotti diventeranno parte di un’installazione/archivio aperta a tutti, segno tangibile di un processo condiviso.
Autore: ALIANTE+COOPERATIVA SOCIALE 12 settembre 2025
Che forza il nostro settore Ausiliariato! 73 professionisti altamente qualificati di cui 21 in condizioni di svantaggio: 13 stabilmente inserite nei turni giornalieri e 8 impegnate nel controllo quotidiano per la messa in sicurezza dei giardini e degli spazi verdi dei plessi scolastici prima dell’apertura mattutina. Si sono ritrovate sabato 6 settembre presso la Scuola Villaggio Giardino a Modena, come ogni anno, in vista dell’avvio del nuovo anno educativo/scolastico. L’occasione è stata come sempre quella, di un momento prima di tutto formativo e di confronto sulla base delle nuove disposizioni e norme inerenti il settore in cui operano, oltre che sul tema della sicurezza sul lavoro, sui DPI (dispositivi di protezione individuale) e sugli strumenti quotidiani di lavoro. Ma l’occasione è stata pure quella per condividere insieme un momento conviviale di esperienze dirette sul campo e di svago.
Mostra di più

Richiedi informazioni sui nostri servizi

Contattaci

Cosa pensi di Aliante?


Sei socio, lavoratore, fornitore, cliente o utente di Aliante? Da oggi puoi inviarci

proposte, suggerimenti ed idee relative alla cooperativa Aliante.

Anche segnalazioni di problematiche od illeciti.


Compila il modulo

Chi non lavora è senza dignità: il lavoro è credenza


[Mustapha]