Aliante Cooperativa Sociale

DA 30 ANNI

UNA BUONA IDEA

Scopri i nostri servizi
svg shape

Supporto, inclusione, opportunità: Benvenuti in Aliante Cooperativa Sociale


Siamo una Cooperativa impegnata a promuovere l'inclusione sociale, l'autonomia, il benessere delle persone e il lavoro. 


Con i nostri progetti e i nostri servizi, supportiamo i cittadini in condizione di fragilità offrendo percorsi personalizzati di crescita e reinserimento nella società.


Nella nostra cooperativa operano persone, professionisti appassionati e dedicati, che ogni giorno mettono le proprie competenze al servizio delle nostre realtà.


Il valore e la qualità che ci impegniamo ad esprimere in modo continuativo e costante, ma anche innovando sono riscontrabili già qui, sul sito. Così da poter scoprire e conoscere in che modo è possibile contribuire o beneficiare dei servizi erogati da Aliante Cooperativa Sociale.

I nostri servizi


Opportunità per le aziende


Convenzioni di inserimento lavorativo in cooperative sociali

ex art. 22 L.R. 17/05 per adempiere all'Obbligo di Assunzione L.68/99

Siamo lieti di informarvi che Aliante si avvale dell'accordo trilaterale ex art.22 per l'assunzione di persone fragili. Grazie a questo importante accordo, possiamo offrire opportunità lavorative significative, garantendo un ambiente inclusivo e sostenendo il pieno sviluppo delle capacità di ciascun individuo. Sosteniamo l'inclusione e il benessere di tutti i nostri dipendenti.

Approfondisci

I nostri numeri

30


anni di esperienza

20,4 mln


fatturato

666


lavoratori

11


settori

332


Soci Ordinari

1721


Utenti raggiunti


LEGGI IL NOSTRO BILANCIO SOCIALE

BILANCIO SOCIALE

Sostieni i progetti di Aliante con il tuo 5x1000

Sostieni con il 5x1000 Aliante Cooperativa Sociale.

Aiutaci a  promuovere progetti che favoriscono l'inclusione sociale, l'empowerment e il benessere delle persone.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità: destinare il tuo 5x1000 ad Aliante è facile e non comporta alcuna spesa aggiuntiva.


Scopri come donare il tuo 5x1000

NEWS

Cosa c'è di nuovo?


Autore: ALIANTE+COOPERATIVA SOCIALE 26 agosto 2025
Oltre 60 quintali di rifiuti raccolti, quattro giorni di intervento continuo e una situazione di degrado che durava da un decennio finalmente risolta: è questo il bilancio del lavoro svolto dalla nostra squadra Ambiente nello stabile disabitato di via Mazzini a Vignola. L’operazione, autorizzata da Hera e disposta tramite ordinanza dal Sindaco della Città delle ciliegie, è nata dalla necessità di restituire sicurezza e pulizia a un edificio situato non lontano dal centro storico. Le condizioni igienico-sanitarie, ormai insostenibili, avevano portato a numerose segnalazioni da parte dei cittadini e ad appelli formali di Ausl e Arpa Emilia-Romagna.
Autore: ALIANTE COOPERATIVA SOCIALE 1 agosto 2025
Siamo felici di annunciare che la nostra Presidente Cristina Bertolini è stata ospite di Radio Canale Italia – l’emittente web presente in Emilia Romagna, Veneto e Lombardia, che ringraziamo - per raccontare le attività e i servizi della Cooperativa Aliante unitamente ai valori che la animano da 30 anni a questa parte. ⠀ Durante l’intervista si è parla di: - Inclusione lavorativa - Opportunità di crescita per persone in condizione di svantaggio - Sostenibilità - Innovazione e sfide future L'intervista sarà: In onda venerdì 1 agosto Dalle 10:00 alle 24:00, in rotazione continua Su Radio Canale Italia ⠀ Una bella occasione per conoscere da vicino la nostra missione e l’impatto del nostro lavoro sul territorio, modenese e non. ⠀ Non perdetela! Collegatevi a questo link Radio Canale Italia e cliccate il banner ASCOLTA RADIO STORY TIME EMILIA ROMAGNA
Autore: ALIANTE COOPERATIVA SOCIALE 18 luglio 2025
Contrastare la povertà educativa nei territori più fragili. Sostenere il benessere e la salute mentale di bambini e adolescenti con servizi integrati. Accelerare il percorso 0‑6 e l’accesso a spazi educativi inclusivi. Sono solo alcuni degli obiettivi che Legacoopsociali lancia su infanzia e adolescenza nel nostro Paese durante la due giorni - 17 e 18 luglio 2025 - del Gruppo nazionale a Roma dal titolo “Coltivare futuro, generare prossimità”, presso Villa Altieri. Data l’importanza dei temi affrontati, “nostro pane quotidiano”, per Aliante era presente Elena Nicolini Responsabile Settore Residenzialità Minori e Giovaniche con questo genere di tematiche si confronta ogni giorno. In un contesto con il 26,7% di minorenni a rischio povertà o esclusione sociale (43,6% Sud-Isole), un impatto post-Covid sulla salute mentale con 52% ragazze e 31% ragazzi oltre ai divari regionali per i posti d’asilo con Campania 13,2% e Umbria 43,7% Legacoopsociali avanza le proprie proposte a tutti i livelli istituzionali: “immaginiamo servizi educativi permeabili, aperti alla comunità, capaci di dialogare con la scuola – dichiara Anna Vettigli, vicepresidente nazionale e coordinatrice Gruppo Infanzia e Adolescenza Legacoopsociali con le nostre cooperative, con il terzo settore, con le famiglie, con i territori, con le istituzioni. Immaginiamo spazi che parlano di diversità come ricchezza, di sostenibilità come prassi quotidiana, di innovazione come strumento di giustizia sociale”. Da oggi inizia un percorso che porterà Legacoopsociali ha dare una forte attenzione ai servizi per l’infanzia: “costruire reti e saper fare lobbing non solo a livello nazionale ma anche a livello locale – afferma il presidente nazionale di Legacoopsociali Massimo Ascari – e tra i nostri obiettivi c’è anche la costruzione di una rappresentanza su norme, fondi e Livelli essenziali di prestazioni”. A ribadire l’importanza del ruolo della cooperazione sociale anche la professoressa Chiara Saraceno che è intervenuta durante la tavola rotonda: “oggi l’educazione non riguarda solo famiglia e scuola – ha sottolineato – ma anche il contesto in cui si muovono bambini e minori. Le cooperative sociali hanno un ruolo perchè agisce in questi contesti di vita di bambini e ragazzi. Inoltre, è importante valorizzare il lavoro di educatrici ed educatori”.
Mostra di più

Richiedi informazioni sui nostri servizi

Contattaci

Cosa pensi di Aliante?


Sei socio, lavoratore, fornitore, cliente o utente di Aliante? Da oggi puoi inviarci

proposte, suggerimenti ed idee relative alla cooperativa Aliante.

Anche segnalazioni di problematiche od illeciti.


Compila il modulo

Chi non lavora è senza dignità: il lavoro è credenza


[Mustapha]