Faccina sorridente astratta rossa. Due punti rossi sopra una linea curva rossa su sfondo bianco.

Aliante Cooperativa Sociale

DA 30 ANNI

UNA BUONA IDEA

Scopri i nostri servizi

Supporto, inclusione, opportunità: Benvenuti in Aliante Cooperativa Sociale


Siamo una Cooperativa impegnata a promuovere l'inclusione sociale, l'autonomia, il benessere delle persone e il lavoro. 


Con i nostri progetti e i nostri servizi, supportiamo i cittadini in condizione di fragilità offrendo percorsi personalizzati di crescita e reinserimento nella società.


Nella nostra cooperativa operano persone, professionisti appassionati e dedicati, che ogni giorno mettono le proprie competenze al servizio delle nostre realtà.


Il valore e la qualità che ci impegniamo ad esprimere in modo continuativo e costante, ma anche innovando sono riscontrabili già qui, sul sito. Così da poter scoprire e conoscere in che modo è possibile contribuire o beneficiare dei servizi erogati da Aliante Cooperativa Sociale.

I nostri servizi


Opportunità per le aziende


Convenzioni di inserimento lavorativo in cooperative sociali

ex art. 22 L.R. 17/05 per adempiere all'Obbligo di Assunzione L.68/99

Siamo lieti di informarvi che Aliante si avvale dell'accordo trilaterale ex art.22 per l'assunzione di persone fragili. Grazie a questo importante accordo, possiamo offrire opportunità lavorative significative, garantendo un ambiente inclusivo e sostenendo il pieno sviluppo delle capacità di ciascun individuo. Sosteniamo l'inclusione e il benessere di tutti i nostri dipendenti.

Approfondisci

I nostri numeri

30


anni di esperienza

20,4 mln


fatturato

666


lavoratori

11


settori

332


Soci Ordinari

1721


Utenti raggiunti


LEGGI IL NOSTRO BILANCIO SOCIALE

BILANCIO SOCIALE

Sostieni i progetti di Aliante con il tuo 5x1000

Sostieni con il 5x1000 Aliante Cooperativa Sociale.

Aiutaci a  promuovere progetti che favoriscono l'inclusione sociale, l'empowerment e il benessere delle persone.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità: destinare il tuo 5x1000 ad Aliante è facile e non comporta alcuna spesa aggiuntiva.


Scopri come donare il tuo 5x1000
Testo blu

NEWS

Cosa c'è di nuovo?


Autore: ALIANTE+COOPERATIVA SOCIALE 21 novembre 2025
Si terrà a Vignola il 2 e 3 dicembre 2025 il convegno “Inclusione è lavoro – Percorsi ed esperienze per una partecipazione attiva”, promosso da ASP Terre di Castelli nell’ambito del ciclo regionale “Inclusione è…”, iniziativa avviata nel 2023 e di cui l’ASP vignolese è capofila tra le Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona dell’Emilia-Romagna. Il percorso, giunto alla terza edizione , ha l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione sociale sul tema dell’inclusione delle persone con disabilità cognitiva, valorizzando esperienze innovative, sperimentazioni territoriali e buone pratiche che facilitano partecipazione, autonomia e accesso al lavoro. Un appuntamento che intende stimolare il confronto tra operatori, istituzioni e realtà del terzo settore, rafforzando il dialogo tra servizi pubblici e privati impegnati sul tema. La partecipazione del CSS e di Aliante All’interno del programma è previsto anche un intervento curato dal Consorzio di Solidarietà Sociale (CSS) con Alice Poltronieri , coordinatrice PAL – Politiche Attive del Lavoro del Distretto di Vignola , servizio in questo territorio affidato da CSS ad Aliante Cooperativa Sociale . I progetti GOL e FRD rappresentano un servizio strategico nelle Politiche attive del Lavoro, si esplicano nella presa in carico delle persone con fragilità, in percorsi di orientamento, inclusione lavorativa e accompagnamento personalizzato. Nel Distretto di Vignola tali attività sono gestite interamente da personale di Aliante. Un tavolo condiviso tra servizi pubblici e cooperazione sociale La presenza di Aliante all’interno di un tavolo di lavoro composto esclusivamente da servizi pubblici – CASPITA (ASP Terre di Castelli), SIL (Unione Terre di Castelli) assume un significato particolare. L’invito, infatti, intende sottolineare l’importanza di una collaborazione stabile e strutturata tra soggetti diversi per natura giuridica, ma accomunati dalla medesima missione: promuovere inclusione, partecipazione e opportunità di vita per le persone con disabilità. Una sinergia che negli anni si è consolidata attraverso una relazione di fiducia, continuità operativa e scambio costante di competenze, dimostrando come l’integrazione tra servizi rappresenti un valore aggiunto per il territorio e, soprattutto, per le persone che lo abitano.
Autore: ALIANTE+COOPERATIVA SOCIALE 6 novembre 2025
Significativo incremento nel 2025 rispetto all’anno passato: + 34% di testi venduti, che si è tradotto in un concreto risparmio per le famiglie
Autore: ALIANTE+COOPERATIVA SOCIALE 5 novembre 2025
Novembre si si profila con un calendario fitto di appuntamenti al Centro per le Famiglie del Frignano gestito dagli operatori di Aliante Cooperativa Sociale . Dopo l'estate e due mesi con iniziative molto partecipate da parte di famiglie e ragazzi, sono numerose le attività gratuite messe in calendario nei diversi Comuni dell’Unione del Frignano, proposte dal centro per bambini, ragazzi e genitori. Dai laboratori creativi per i più piccoli, al torneo di bigliardino a scuola. E poi ancora il tema della gravidanza, tra attesa, post parto, alimentazione e allattamento. Quindi il "salottino" per neo mamme, papà nonni e zii, e lo spazio baby con attività di guidate e gioco, fino ai cambiamenti che avvengono nella pubertà. Un'ampia e diversificata offerta - che comprende anche l'incontro tra mamme che provengono da altri Paesi, e a cui si aggiungono lo spazio giovani, il percorso di mediazione famigliare, la formazione volta a prevenire le situazioni di fragilità famigliari - pensata per rispondere ai bisogni educativi e di socialità delle famiglie del territorio. Sopra e di seguito il programma dettagliato .
Mostra di più

Richiedi informazioni sui nostri servizi

Contattaci

Cosa pensi di Aliante?


Sei socio, lavoratore, fornitore, cliente o utente di Aliante? Da oggi puoi inviarci

proposte, suggerimenti ed idee relative alla cooperativa Aliante.

Anche segnalazioni di problematiche od illeciti.


Compila il modulo

Chi non lavora è senza dignità: il lavoro è credenza


[Mustapha]